L’Extravergine del Presidio Slow Food

Presidio Slow Food, oltre ad essere grande riconoscimento per l'olio extravergine di qualità, testimonia l'idea di portare avanti, una produzione olivicola secolare, basata su tecniche di lavorazione sostenibili e a basso impatto ambientale.…

Oleum saecularia

"La spremuta di olive di ulivi secolari rappresenta il tempo che scorre dentro le possenti e fragili radici; il tronco disegnato da nodi; i rami verdeggianti e ombrosi, ed è così che diventa memoria, sfida, paesaggio, ambiente, tradizione  Un…

Olio e vino

Quando si parla di olio e di vino, parliamo di storie e miti contrapposti nella storia dell'umanità, l'olio ha rappresentato il rito, la consuetudine, è stato per più di cinquemila anni parte integrante dei riti religiosi, dalle civiltà…

Conservare l’olio extravergine di oliva

L’olio, nel tempo, è destinato ad ossidarsi e l’ossidazione porta inevitabilmente al progressivo irrancidimento del prodotto, pertanto, l’extravergine va protetto dalla luce, dal calore e dal contatto con l’ossigeno, poiché sono tutti…

La collezione di biodiversità olivicola italiana verrà presto riconosciuta dal Coi

  Negli ultimi 20 anni, tra il 1990 e il 2019, il consumo di olio d'oliva in generale è aumentato a livello mondiale dell'82,4%. Per la campagna 2019/20 le previsioni sono positive. Secondo i dati ufficiali nazionali e le stime del…

Pochi grammi in più di olio extra vergine di oliva per aiutare il cuore

Una ricerca preliminare è stata presentata alle sessioni scientifiche 2020 dell’American Heart Association’s Prevention,  secondo questo studio,  sarebbe sufficiente la sostituzione di soli cinque grammi di margarina, burro o maionese…